Progressive Web App: le potenzialità di una Mobile App in una soluzione web!

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]

Informazioni generali sulle Progressive Web App

Quando si parla del vasto mondo del web e dei suoi applicativi, attualmente è impossibile non fare riferimento alle Progressive Web App, che rappresentano un notevole miglioramento per quanto concerne appunto l’utilizzo della rete di internet.

Una progressive web app è uno strumento grazie al quale è possibile sfruttare nuove tecnologie che migliorano, di fatto, l’utilizzo del web e rendono maggiormente piacevole l’utilizzo dei suoi applicativi.
Vediamo ora quali sono i vantaggi e l’utilità che questo strumento possiede e come questo può migliorare l’utilizzo di internet.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”2783″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Cosa si intende per Progressive Web App

Conosciute anche come PWA, ovvero con la loro sigla, le progressive web app sono delle tecnologie che mescolano i pregi delle app con quelli relativi alla navigazione online, dando vita a dei contenuti che permettono di migliorare notevolmente la user experience mentre si naviga online.
Queste applicazioni sfruttano una nuova tecnologia che permette all’utente di prevenire eventuali difficoltà durante l’utilizzo di internet e dei suoi applicativi, garantendo quindi il raggiungimento di una serie di pregi interessanti ed evitando di sfruttare uno strumento statico che potrebbe essere poco indicato al raggiungimento dei propri obiettivi personali, quindi al miglioramento dell’utilizzo della rete di internet.

Quali sono le caratteristiche vincenti delle progressive web app

Per quanto riguarda le loro caratteristiche, le progressive web app si contraddistinguono dalle classiche applicazioni per diversi aspetti come, per esempio, la compatibilità con ogni browser web che, di fatto, consente a ogni utente online di poter accedere alle stesse, quindi di ottenere gli stessi vantaggi che consegue chi, magari, naviga da un dispositivo aggiornato sotto il profilo tecnologico.
L’aspetto responsive permette di accedere da ogni dispositivo: tale caratteristica consiste nell’adattamento delle dimensioni dell’app allo schermo da cui si utilizza, quindi sia che si frutti un computer che un dispositivo mobile non vi sono particolari differenze, visto che la PWA potrà essere adoperata in entrambi i contesti senza particolari differenze.
Queste sfruttano inoltre i Service Workers che permettono l’utilizzo delle medesime anche quando non si è connessi alla rete di internet oppure nel momento in cui la rapidità di navigazione tende a essere particolarmente ridotta, garantendo anche in questa circostanza la migliore soluzione possibile.
Sul fronte sicurezza queste sfruttano i nuovi protocolli HTTPS, che permettono di evitare che i propri dati possano essere rubati da fonti esterne durante la navigazione e utilizzo delle suddette app, migliorando l’esperienza di navigazione online.
Queste, poi, possono essere facilmente ricercate online, visto che si comportano come semplici pagine online, offrendo agli utenti la possibilità di accedere alle stesse in maniera semplice e immediata senza riscontrare potenziali difficoltà.
In aggiunta occorre anche prendere in considerazione come queste nascano per fidelizzare un cliente, visto che le diverse notifiche consentono di conoscere i vari aggiornamenti dei contenuti, garantendo quindi il miglior risultato possibile in termini di visibilità per il brand che decide di far ricorso a questa nuova tecnologia.
Pertanto le progressive web app, che permettono di aggiornare con facilità i loro contenuti, rappresentano un elemento fondamentale della nuova era di internet, garantendo a chi decide di sfruttarle l’occasione di realizzare un contenuto che riesce ad attrarre con estrema facilità l’utenza online, offrendo quindi il migliore risultato possibile senza dover far ricorso a delle tecnologie che stanno lentamente divenendo obsolete.

Le PWA e la navigazione

L’utilità delle PWA è da ricercare principalmente nel loro utilizzo online e offline, che permettono quindi di raggiungere un contenuto anche nel momento in cui la navigazione in rete è scarsa o totalmente assente.
A differenza delle classiche pagine web e dei programmi che vengono realizzati, in molte occasioni accade che queste non possano essere sfruttate proprio a causa di una connessione tutt’altro che perfetta.
Questo non accade con i suddetti programmi, che invece sfruttano una tecnologia tale da garantire l’accesso ai vari contenuti, prevenendo quindi tale problematica.

La possibilità di sfruttare i vari dispositivi di navigazione

Altro aspetto utile riguarda la costante possibilità di sfruttare tutti i diversi sistemi di navigazione senza metterne in secondo piano qualcuno.
In passato accadeva che alcuni contenuti presenti online fossero esclusivi della navigazione da desktop oppure solamente da mobile utilizzando determinate applicazione.
Le PWA permettono invece di usufruire di ogni tipologia di dispositivo facendo in modo che la navigazione possa essere costante e allo stesso tempo stabile e duratura, evitando quindi esclusioni di ogni genere, dettaglio importante da non sottovalutare.
Inoltre occorre precisare anche il fattore responsive, che garantisce l’occasione di visualizzare in maniera corretta i diversi contenuti presenti in quella pagina online, adattando le dimensioni del suddetto a quelle dello schermo e offrendo, di fatto, l’occasione di poter visualizzare correttamente i vari elementi presenti su quelle pagine.

La migliore visibilità e il costante aggiornamento dei contenuti delle PWA

Queste applicazioni si contraddistinguono inoltre per garantire anche un certo grado di visibilità online grazie all’opportunità di poter effettivamente aggiornare i vari contenuti e far apparire l’app come pagina online.
Questo previene quindi le ricerche esclusive nei vari store dei dispositivi mobili, garantendo perciò un miglioramento complessivo della situazione, rendendo l’utilizzo di tale strumento maggiormente piacevole ed evitando, di conseguenza, una serie di potenziali complicanze che possono avere delle pesanti ripercussioni nel breve o lungo periodo.
Ecco quindi che anche in questo caso è possibile ottenere una serie di incredibili vantaggi che mettono in mostra come l’utilità dei vari strumenti come le PWA siano fondamentali specialmente qualora si punti al miglioramento della propria operatività sul web.
Pertanto, grazie a questo insieme di caratteristiche, sarà possibile raggiungere un livello di precisione incredibile operando online, visto che tali strumenti riescono a migliorare le diverse funzionalità proposte dalla rete di internet.
Ad aggiungersi a questi aspetti vi è la possibilità di sfruttare una User Experience migliore, quindi chi decide di sfruttare questi programmi potrà facilmente notare come la navigazione riesce a essere migliorata e fa fronte alle diverse tipologie di esigenze che potrebbero avere gli utenti in un determinato lasso di tempo.

 

SE SEI INTERESSATO ALLO SVILUPPO DI UNA PWA CONTATTACI ADESSO PER UNA CONSULENZA GRATUITA

[/vc_column_text][ult_buttons btn_title=”CONTATTACI” btn_link=”url:%2Fcontact” btn_align=”ubtn-center” btn_size=”ubtn-large” btn_title_color=”#ffffff” btn_bg_color=”#ed7336″ icon_size=”32″ btn_icon_pos=”ubtn-sep-icon-at-left” btn_font_family=”font_family:Roboto|font_call:Roboto” btn_font_style=”font-weight:bold;” btn_font_size=”desktop:25px;” btn_line_height=”desktop:28px;”][/vc_column][/vc_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Torna in alto