Il sito web di una azienda B2B (Business to Business) deve essere uno strumento importante per generare altro business aziendale. Nel B2B le relazioni ed il mercato di riferimento sono più complessi rispetto al B2C (Business to Consumer), ma resta comunque importantissimo organizzare il sito in modo da essere raggiunti da potenziali clienti. Internet è diventata la principale fonte di informazione, sia per uso personale che professionale.
Il sito web è per l’azienda il biglietto da visita più importante per farsi conoscere e dare informazioni sui propri prodotti e servizi.
Tuttavia, non per tutti il sito web aziendale ha successo allo stesso modo. In effetti ci sono alcuni elementi, spesso sottovalutati o poco conosciuti che possono determinare queste differenze.
Facilità di accesso
Un sito web B2B di successo deve essere innanzi tutto facile da trovare. Quando i consumatori cercano prodotti o argomenti legati al business dell’azienda, il sito di quest’ultima deve essere ben posizionato sui motori di ricerca, così da farsi notare e poter generare visite. Da questo punto di vista è importante curare il SEO.
Usabilità nella navigazione
Quando i professionisti arrivano per la prima volta su un sito aziendale B2B, devono percepire immediatamente di essere nel posto giusto. In genere il tempo che hanno a disposizione per questo genere di ricerche è poco, e necessitano di una soluzione rapida alle esigenze della loro azienda.
Qualità dei contenuti
Per colpire i clienti B2B, occorre creare contenuti di alta qualità. Analizzando i loro interessi specifici, utilizzando terminologie di settore, restando aggiornati sui temi più caldi, è possibile creare un piano di content marketing davvero efficace, che attragga nuovi contatti e rinnovi l’interesse in quelli acquisiti.
Questi sono solo alcuni degli aspetti da tenere in considerazione nella gestione di un sito web B2B capace di generare nuovo business aziendale. Ogni traguardo deve essere lo stimolo per un nuovo obiettivo: questa è la mentalità giusta per ottenere maggiori opportunità con i nuovi strumenti digitali.